Ischia Dolphin Project: Report 2024 di Oceanomare Delphis APS

L’Associazione Amici di Riccardo Domenici da decenni sostiene gli studi scientifici protesi alla conoscenza e alla tutela dei cetacei del mar mediterraneo effettuati dalla Organizzazione Oceanomare Delphis Onlus , e più in particolare il progetto Ischia Dolphin Project, avviato nel 1991.
Gli studi di ricerca sui grandi mammiferi effettuati a bordo del veliero – laboratorio Jean Gab, consistono nel monitoraggio della zona di mare dell’Arcipelago Campano e Pontino dove l’incontro dei delfini, capodogli, balenottere comuni, stenelle, grampi, globicefali, e tursiopi è facilitato grazie anche alla presenza dei canyon sottomarini – famoso il Canyon di Cuma – diffusi in questo esteso tratto di mare.
Dalle analisi dei dati raccolti , ovvero dai rilevamenti fotografici, dalle registrazioni delle vocalizzazioni dei mammiferi e cronometraggio dei tempi di apnea degli esemplari avvistati – da cui il report conclusivo – è possibile metter in atto azioni rilevanti di conservazione, volte alla tutela di habitat “critici” per la sopravvivenza dei cetacei nel Mediterraneo, dalla salute sempre più compromessa a seguito dell’inquinamento chimico e acustico e dei comportamenti umani irrispettosi dell’ambiente e della natura.
La scheda riassuntiva del Report che ogni anno Oceanomare Delphis rilascia alla Associazione Amici di Riccardo Domenici è consultabile su questo sito alla pagina ricerche.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi